File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Presa RC telecom italia.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 181 × 1 772 pixel, dimensione del file: 285 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Presa telefonica tripolare "tipo RC" (come confermato dalla scritta sul coperchietto) adottata da it:Telecom Italia fino al 2007 prima di passare al connettrore "plug" (it:RJ-11).

Al centro della foto il it:circuito stampato ivi contenuto, lato componenti e lato rame. In basso il relativo it:schema elettrico con i valori dei componenti elettronici impiegati. Oltre alla serie di due elementi RC si noti anche la presenza di due elementi PTC su entrambi i capi del cavo Telecom di arrivo (poli 'af' e bf') per la protezione dalle sovratensioni. Il jumper NON ESCLUDE GLI ELEMENTI PTC DALLA LINEA ma (se inserito) collega fra i poli 'bu' e 'au' (quelli normalmente utilizzati per ripartire con il cavo telefonica verso le altre prese domestiche) il circuito RC di cui sopra. In caso di segnale ADSL questo circuito può dare problemi di attenuazione (essendo un filtro) e pertanto è preferibile escluderlo togliendo il jumper all'interno della presa.

Il polo 'au' è collegato al polo 'ae' attraverso il contatto di cortocircuito presente sotto il coperchietto come nelle prese "tipo semplice".
Data
Fonte Opera propria
Autore Piffi84
Licenza
(Riusare questo file)
vedi sotto

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale11:27, 11 ott 2011Miniatura della versione delle 11:27, 11 ott 20111 181 × 1 772 (285 KB)Piffi84aggiunto contatto di cortocircuito
19:27, 10 ott 2011Miniatura della versione delle 19:27, 10 ott 20111 181 × 1 772 (270 KB)Piffi84{{Informazioni file |Descrizione = presa telefonica tripolare "tipo RC" (come confermato dalla scritta sul coperchietto) adottata da Telecom Italia negli ultimi anni. Al centro della foto il circuito stampato (PCB) lato componenti e

Le seguenti 2 pagine usano questo file: