File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Orazio Gentileschi - Davide e Golia (National Gallery of Ireland).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 189 × 3 000 pixel, dimensione del file: 1,53 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Orazio Gentileschi: Davide che uccide Golida  wikidata:Q29044255 reasonator:Q29044255
Artista
Orazio Gentileschi  (1563–1639)  wikidata:Q367360 q:it:Orazio Gentileschi
 
Orazio Gentileschi
Nomi alternativi
Nome di nascita: Orazio Lomi
Descrizione pittore italiano
Data di nascita/morte 19 luglio 1563 / 1563 / 9 luglio 1563 Modifica su Wikidata 7 febbraio 1639 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Pisa Londra
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q367360
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
inglese:
David and Goliath Modifica su Wikidata

Davide che uccide Golida
label QS:Lit,"Davide che uccide Golida"
label QS:Lru,"Давид и Голиаф"
label QS:Len,"David and Goliath"
label QS:Lde,"David und Goliath"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Persone ritratte Golia Modifica su Wikidata
Data tra il 1605 e il 1607 circa
date QS:P571,+1605-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1605-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1607-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 185,5 cm; larghezza: 136 cm
dimensions QS:P2048,185,5U174728
dimensions QS:P2049,136U174728
institution QS:P195,Q2018379
Numero d'inventario
NGI.980
Provenienza Purchased, 1936 (Lane Fund)
Esposizioni
  • Mostra del Caravaggio e dei Caravaggeschi, Palazzo Reale, Milan, 1951
  • Centenary Exhibition, National Gallery of Ireland, Dublin, October - December 1964
  • Masterpieces from the National Gallery of Ireland, National Gallery, London, 1985
  • Master European Paintings form the National Gallery of Ireland, The Art Institute of Chicago, Chicago, 6 June - 9 August 1992; Fine Art Museums of San Francisco, San Francisco, 19 September - 6 December 1992; Museum of Fine Arts, Boston 13 January - 28 March 1993; IBM Gallery, New York, 27 April - 26 June 1993
  • European Masterpieces from the National Museum of Ireland, National Gallery, Canberra, 25 June 1994 - 3 October 1994; Art Gallery of New South Wales, Adelaide, 21 October 1994 - 15 January 1995
  • Orazio Gentileschi at the Court of Charles I, National Gallery, London, 3 March - 23 May 1999; Museo de Bellas Artes de Bilbao, Bilbao, 7 June - 5 September 1999
  • Orazio and Artemisia Gentileschi: Father and Daughter Painters in Baroque Italy, Museo Nazionale del Palazzo Venezia, 15 October 2001 - 6 January 2002; The Metropolitan Museum of Art, New York, 14 February - 12 May 2002
  • Caravaggio: Darkness and Light, Art Gallery of New South Wales, Sydney, 29 November 2003 - 22 February 2004; National Gallery of Victoria, Melbourne, 11 March - 6 June 2004
  • From Caravaggio to Mattia Preti: The International Caravaggesque Movement, Royal Palace, Milan, 15 October 2005 - 6 February 2006; Liechtenstein Museum, Vienna, 5 March - 9 July 2006
  • Beyond Caravaggio, The Board of Trustees of the National Gallery (UK), London, 12 October 2016 - 15 January 2017: National Galleries of Scotland, Edinburgh, 17 June - 24 September 2017
  • Utrecht, Caravaggio and Europe, Centraal Museum, Utrecht, 15 December 2018 - 24 March 2019: Bayerische Staatsgemäldesammlungen, Monaco di Baviera, 16 April 2019 - 21 July 2019
Riferimenti National Gallery of Ireland
Google Arts & Culture
Fonte/Fotografo

1. PaintingDb, Object 8086

2. National Gallery of Ireland, online collection
Altre versioni

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:40, 18 ott 2015Miniatura della versione delle 23:40, 18 ott 20152 189 × 3 000 (1,53 MB)Trzęsaczhttp://onlinecollection.nationalgallery.ie/view/objects/asitem/People$0040976
15:49, 20 mag 2014Miniatura della versione delle 15:49, 20 mag 20141 296 × 1 800 (645 KB)Trzęsacz== {{int:filedesc}} == {{Artwork |artist = {{Creator:Orazio Gentileschi}} |title = {{title|it=Davide che uccide Golida|en=David and Goliath|de=David und Goliath|ru=Давид и Голиаф}} |description = |date...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: