File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Museo Ottocento Bologna abc16 Giovan Battista Bassi, Veduta del Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese a Roma.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 247 × 1 793 pixel, dimensione del file: 2,1 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Giambattista Bassi: Veduta del Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese a Roma   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
Giambattista Bassi  (1784–1852)  wikidata:Q1522219
 
Nomi alternativi
Gian Battista Bassi, Giovanni Battista Bassi, Giovanbattista Bassi, G. B. Basini
Descrizione pittore italiano
Data di nascita/morte 20 febbraio 1784 Modifica su Wikidata 5 luglio 1852 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Massalombarda Roma
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q1522219
Titolo
Veduta del Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese a Roma
title QS:P1476,it:"Veduta del Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese a Roma"
label QS:Lit,"Veduta del Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese a Roma"
Descrizione
Italiano: Veduta del Tempio di Esculapio nel lago di Villa Borghese a Roma di Giovan Battista Bassi, al Museo Ottocento Bologna. Foto scattata durante la visita alla Mostra temporanea "Carlotta Gargalli (1788-1840). Una pittrice bolognese nella Roma di Canova" (dal 31 ott 2023 al 25 feb 2024) al Museo Ottocento Bologna.
Data 1823
date QS:P571,+1823-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tavola
Dimensioni altezza: 22 cm; larghezza: 28 cm
dimensions QS:P2048,22U174728
dimensions QS:P2049,28U174728
institution QS:P195,Q122199599
Numero d'inventario
Inv. 01-2023
Iscrizioni signed at the bottom left of the painting
C B Bassi 1823
Note [1]
Fonte/Fotografo Opera propria Patafisik & Elena Tartaglione
Licenza
(Riusare questo file)

Artwork:

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.

Photo:
Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Questa immagine è stata prodotta nell'ambito di Un wiki pass per l'Emilia-Romagna, un progetto su base annuale per facilitare la contribuzione dei wikimediani esperti, incentivandoli ad approfittare dei luoghi della cultura dell'Emilia-Romagna.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

3,46 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale01:55, 21 dic 2023Miniatura della versione delle 01:55, 21 dic 20232 247 × 1 793 (2,1 MB)Patafisikpattypan 22.03

La seguente pagina usa questo file:

Metadati