File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Heracles Pio-Clementino Inv252.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 530 × 2 780 pixel, dimensione del file: 2,66 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Artista
SconosciutoUnknown artist
Descrizione
  • English: Heracles with club, lion skin and golden apples. The statue was found neatly buried under tiles with the inscription “FCS” (“fulgor conditum summanium”), indicating that it was struck by lightning then buried on the spot. Gilt bronze, Roman artwork of the 2nd century CE.
  • Français : Héraclès portant massue, peau de lion et pommes d'or des Hespérides. La statue fut découverte en 1864 près du Théâtre de Pompée, soigneusement enterrée sous des dalles ortant l'inscription « F.C.S. » (fulgor conditum summanium), indiquant qu'elle avait été frappée par la foudre puis enfouie sur place. Bronze doré, œuvre romaine du IIe siècle ap. J.-C.
  • Italiano: Statua di Ercole con clava, pelle di leone e mele delle Esperidi. La statua fu scoperta nel 1864 presso il Teatro di Pompeo, accuratamente sepolta, e dotata dell'iscrizione «F.C.S.» (fulgor conditum summanium), che indica che essa fu "uccisa" da un fulmine che l'aveva colpita, e quindi "seppellita" in loco cerimonialmente. Si tratta di un bronzo dorato, opera romana d'influsso lisippeo del II secolo d.C.
institution QS:P195,Q182955
Ubicazione attuale
Museo Pio-Clementino, Sala Rotunda
Numero d'inventario
Inv. 252
Attribuzione From the area of the Theatre of Pompey, 1864
Fonte/Fotografo Jastrow (2003)

Licenza

Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:24, 25 ott 2006Miniatura della versione delle 09:24, 25 ott 20061 530 × 2 780 (2,66 MB)Jastrow{{MuseiVaticani |Unknown |Heracles with club, lion skin and golden apples. The statue was found neatly buried under tiles with the inscription (“FCS” = “fulgor conditum summanium”), indicating that it was struck by lightning then buried on the spo

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati