File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Hanging scroll, painting (BM 1931,1116,0.2 01).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(698 × 1 600 pixel, dimensione del file: 112 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

hanging scroll, painting   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Titolo
hanging scroll, painting
Descrizione
English: Painting, hanging scroll. Courtesan turning to face attendant following: with hair combed out and hanging loosely down back, tied together at ends with red ribbon; with purple surcoat over kimono decorated with maple leaves and clematis? scattered over winding river; attendant carrying long stem of peach blossom. Ink, colour and gold on silk. Signed and sealed.
Data 1716-1736 (c.)
Tecnica/materiale seta
medium QS:P186,Q37681
Dimensioni
Height: 93.50 centimetres
Width: 40.40 centimetres
institution QS:P195,Q6373
Ubicazione attuale
Asia
Numero d'inventario
1931,1116,0.2
Note

Clark 1992

A courtesan turns to face the 'kamuro' following her, her body arched to form a perfect curve. Her hair is combed out and hangs loosely down her back, tied together at the ends with a red ribbon, and she wears a purple 'uchikake' over a kimono decorated with maple leaves and (?)clematis scattered over a winding river. The 'kamuro' carries a long stem of peach blossom, perhaps intended to adorn a display in the Yoshiwara quarter for the Dolls' Festival on the third day of the third month.

Within Tsuneyuki's 'oeuvre' this is thought to be an earlier rather than later work, dating from perhaps the middle of the Kyoho era (1716-36) (see Asano Shugo's comments in 'UT', vol. 1 (1987), no. 113), but the face already has the oval shape, long nose and rosebud mouth that are the hallmarks of Tsuneyuki's style. The highly modulated and flowing calligraphic outlines to the drapery lend support to the contention that Tsuneyuki may have studied with the Kano master Tsunenobu.

Literature:

'(Hizo) Ukiyo-e taikan' ('Ukiyo-e Masterpieces in European Collections'), ed. Narazaki Muneshige. Vol. 1, Tokyo, Kodansha, 1987, no. 113.
Fonte/Fotografo https://www.britishmuseum.org/collection/object/A_1931-1116-0-2
Licenza
(Riusare questo file)
© The Trustees of the British Museum, released as CC BY-NC-SA 4.0
Altre versioni

Licenza

Questo file è nel pubblico dominio in quanto mera operazione meccanica di scansione o fotocopia di un file originale nel pubblico dominio, oppure - con palese evidenza - è così simile ad una scansione o fotocopia che non ci si aspetta sia possibile la protezione del copyright. L'originale è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 70 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti. Nota che in alcuni Paesi i termini del copyright durano più di 70 anni: in Messico 100, in Giamaica 95, in Colombia 80, in Guatemala e Samoa 75 anni. Questa immagine potrebbe non essere nel pubblico dominio in questi Paesi, che inoltre non applicano la regola della durata più breve. L'Honduras ha un termine generale di 75 anni, ma questo paese applica la regola della durata più breve.


Questo tag è specifico per essere applicato in quei casi in cui vi è la necessità di affermare che qualsiasi modifica (ead esempio luminosità, contrasto, colour-matching, sharpening) è di per se stessa mancante di creatività in modo tale da non generare un nuovo copyright. Può essere usato dove non si sa se sia stata fatta qualche modifica, oppure quando le modifiche sono evidenti ma insufficienti per generare un nuovo copyright. Se si è certi che non ci siano state modifiche, è più appropriato usare {{PD-old}}. Vedi Commons:When to use the PD-scan tag.


Nota: questo tag si applica esclusivamente a scansioni e fotocopie. Per fotografie di originali nel pubblico dominio scattate da lontano, potrebbe essere applicabile {{PD-Art}}. Vedi Commons:When to use the PD-Art tag.

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:23, 11 mag 2020Miniatura della versione delle 03:23, 11 mag 2020698 × 1 600 (112 KB)CopyfraudBritish Museum public domain uploads (Copyfraud/BM) Eroticism in the British Museum 1716 image 2 of 11 #123/1,471

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org: