File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Guido Reni 061.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 576 × 2 565 pixel, dimensione del file: 371 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Guido Reni: Pala della Peste  wikidata:Q25217589 reasonator:Q25217589
Artista
Guido Reni  (1575–1642)  wikidata:Q109061 q:it:Guido Reni
 
Guido Reni
Nomi alternativi
Guido Rhenus
il Guido
Descrizione pittore,

abbozzatore e

acquafortista italiano
Data di nascita/morte 4 novembre 1575 / 4 novembre 1575 Modifica su Wikidata 18 agosto 1642 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Calvenzano Bologna
Luogo di attività
Bologna (1599-1600), Roma (1600-1602), Bologna (1603-1605), Roma (1605-1610), Bologna (1611-1612), Roma (1612), Bologna (1615-1616), Mantova (1617-1621), Roma (1622-1629), Napoli (1624-1626, 1640-1642)
Authority file
artist QS:P170,Q109061
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano (o Pala della peste, o Pallione del Voto)
title QS:P1476,it:"Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano (o Pala della peste, o Pallione del Voto)"
label QS:Lit,"Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano (o Pala della peste, o Pallione del Voto)"
label QS:Lde,"Thronende Madonna mit den Stadtheiligen Bolognas: Hl. Ignatius von Loyola, Hl. Petronius, Hl. Proculus von Bologna, Hl. Franz von Assisi, Hl. Dominikus von Caleruega, Hl. Florian von Bogogna (Gelöbnis-Altar, Pest-Altar, Rosenkranzmadonna)"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Data dal 1631 al 1632
date QS:P571,+1631-00-00T00:00:00Z/8,P580,+1631-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1632-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su seta
medium QS:P186,Q296955;P186,Q37681,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 382 cm; larghezza: 242 cm
dimensions QS:P2048,382U174728
dimensions QS:P2049,242U174728
institution QS:P195,Q1103550
Ubicazione attuale
Bologna
Numero d'inventario
448 Modifica su Wikidata
Note
Deutsch: Auftraggeber: Stadtregiment Bolognas, anläßlich der Pestwelle von 1630-1631 als Votivbild für die jährlichen Prozessionen entstanden
Fonte/Fotografo The Yorck Project (2002) 10.000 Meisterwerke der Malerei (DVD-ROM), distributed by DIRECTMEDIA Publishing GmbH. ISBN: 3936122202.
Licenza
(Riusare questo file)
[1]

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Public domain
L'opera d'arte mostrata in questa immagine e la sua riproduzione fotografica sono nel pubblico dominio in tutto il mondo. La riproduzione è parte della collezione di riproduzioni stilata dal The Yorck Project. Il copyright di tale collezione nel suo complesso è della Zenodot Verlagsgesellschaft mbH e licenziata secondo i termini della GNU Free Documentation License.
Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Didascalie

Santi Petronio, Procolo, Francesco d’Assisi Floriano e Domenico, a cui si aggiungono i fondatori della Compagnia di Gesù, Ignazio di Loyola e Francesco Saverio

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale05:43, 21 mag 2005Miniatura della versione delle 05:43, 21 mag 20051 576 × 2 565 (371 KB)File Upload Bot (Eloquence){{Painting| |Title=<br /> ** ''de:'' Thronende Madonna mit den Stadtheiligen Bolognas: Hl. Ignatius von Loyola, Hl. Petronius, Hl. Proculus von Bologna, Hl. Franz von Assisi, Hl. Dominikus von Caleruega, Hl. Florian von Bogogna (Gelöbnis-Altar, Pest-Alta

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati