File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Gauss Newton illustration.png

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 532 × 1 236 pixel, dimensione del file: 53 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione Illustration of Gauss-Newton applied to a curve-fitting problem with noisy data. What is plotted is the best fit curve versus the data with the fitting parameters obtained via Gauss-Newton.
Data (UTC)
Fonte self-made with Matlab
Autore Oleg Alexandrov

Source code

function [X, Y] = main()
   
   f=inline('beta1*x/(beta2+x)', 'beta1', 'beta2', 'x');
   f1=inline('x/(beta2+x)', 'beta1', 'beta2', 'x');
   f2=inline('-beta1*x/(beta2+x)^2', 'beta1', 'beta2', 'x');

   X = [0.038 	0.194 	    0.425 	0.626 	1.253 	2.500 	3.740];
   Y = [0.05    0.127       0.094    0.2122    0.2729    0.2665    0.3317];

   beta10 = 0.9; beta20 = 0.2;

   m = length(X);
   R = zeros(m, 1);
   J = zeros(m, 2);

   v = [beta10, beta20]';
   
   for k=0:10 % iterate
      
      for i=1:length(X)
	 R(i)    = Y(i) - f (beta10, beta20, X(i));
	 J(i, 1) =       -f1(beta10, beta20, X(i));
	 J(i, 2) =       -f2(beta10, beta20, X(i));
      end

      disp(sprintf('%d %0.9g %0.9g %0.9g', k, v(1), v(2), norm(R)));

      v = v - (J'*J)\(J'*R);

      
      beta10 = v(1);
      beta20 = v(2);

   end
   
   % KSmrq's colors
   red=[0.867 0.06 0.14];
   blue = [0, 129, 205]/256;
   green = [0, 200,  70]/256;
   black = [0, 0, 0];
   white = 0.99*[1, 1, 1];
   gray = 0.8*white;

   fs = 30;
   lw = 7;

   figure(1); clf; hold on;
   set(gca, 'fontsize', fs);

   Hx=xlabel('[S]')
   set(gca, 'linewidth', lw/2);

   Hy=ylabel('reaction rate');

   
   hold on; %axis equal;
   
   h=0.1;
   xs = 0; xl = max(X)+0.2;
   Xe = xs:h:xl;
   Ye = 0*Xe;
   for i=1:length(Xe)
      Ye(i) = f(beta10, beta20, Xe(i));
   end
   plot(Xe, Ye, 'color', blue, 'linewidth', lw);

   for i=1:length(X)
      plot(X(i), Y(i), 'color', red, 'marker', 'd', 'linewidth', lw);
   end



   axis([0 4 0 0.35]);
   set(gca, 'XTick', [0 1 2 3 4]);
   set(gca, 'YTick', [0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35]);

   saveas(gcf, 'Gauss_Newton_illustration.eps', 'psc2'); % save as eps
   return
Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.
Questa immagine (categorizzazione automatica: math) o tutte le immagini in questa categoria o galleria dovrebbero essere ricreate usando grafica vettoriale come file SVG. Questo offre diversi vantaggi: vedi Commons:Media for cleanup per maggiori informazioni. Se è disponibile una versione in formato SVG di questa immagine, per favore caricala. Dopo aver caricato un file SVG, sostituisci questo avviso con il template {{Vector version available|nome_immagine.svg}}.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:36, 20 apr 2008Miniatura della versione delle 23:36, 20 apr 20081 532 × 1 236 (53 KB)Oleg Alexandrov{{Information |Description=Illustration of en:Gauss-Newton algorithm |Source=self-made with Matlab |Date=~~~~~ |Author= Oleg Alexandrov |Permission= see below |other_versions= }} ==Source code== <source lang="matlab"> funct

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: