File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Chaetotaxy in postocellar region of Canacidae-1.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 250 × 200 pixel, dimensione del file: 13 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Diagram of chaetotaxy around the ocellar region in most Tethininae (Diptera: Canacidae)
Italiano: Schema della chetotassi ricorrente nei Tethininae (Diptera: Canacidae)
Data
Fonte Opera propria
Autore Giancarlo Dessi
 
Questa grafica vettoriale non specificata secondo il W3C è stata creata con Inkscape .

Legend

English: i vt: inner vertical bristles; o vt: outer vertical bristles; pvt: paravertical bristles sensu Steyskal 1976 and J.F. McAlpine 1989 (=postvertical bristles sensu D.K. McAlpine 2007, inner occipital bristles sensu Hendel 1928); ps: pseudopostocellar bristles sensu Wirth 1987 and later authors (=postocellar bristles sensu Hendel 1928); oc: ocellar bristles; t: ocellar triangle.


Italiano: i vt: setole verticali interne; o vt: setole verticali esterne; pvt: setole paraverticali sensu Steyskal 1976 e J.F. McAlpine 1989 (=setole postverticali sensu D.K. McAlpine 2007, setole occipitali interne sensu Hendel 1928); ps: setole pseudopostocellari sensu Wirth 1987 e autori più recenti (=setole postocellari sensu Hendel 1928); oc: setole ocellari; t: triangolo ocellare.

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è licenziato in base ai termini delle licenze Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale, 3.0 Unported, 2.5 Generico, 2.0 Generico e 1.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

84224524be00e5c3b93296a78f665c82040d76c1

13 794 byte

200 pixel

250 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:55, 10 gen 2010Miniatura della versione delle 09:55, 10 gen 2010250 × 200 (13 KB)Giancarlodessi{{Information |Description={{en|1=Diagram of chaetotaxy around the ocellar region in most Tethininae (Diptera: Canacidae)}} {{it|1=Schema della chetotassi ricorrente nei Tethininae (Diptera: Canacidae)}} |Sour

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ceb.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di war.wikipedia.org: