File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Brutus Campana Louvre Ma924.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 999 × 6 000 pixel, dimensione del file: 9,16 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Oggetto

Q115707086  wikidata:Q115707086 reasonator:Q115707086
Titolo
francese:
statue (MNE 841)
label QS:Lfr,"statue (MNE 841)"
image of artwork listed in title parameter on this page
Tipo di oggetto statua Modifica su Wikidata
Descrizione
English: So-called Brutus Campana, a funerary portrait of ca 50-100 AD. The head was mounted in modern times on a non-pertinent body.
Français : Statue dite « Brutus Campana », portrait funéraire de 50-100 apr. J.-C. environ. La tête a été remontée à l'époque moderne sur un corps différent.
Data I sec. d.C.
date QS:P,+050-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale marmo Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 189 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 68 cm Modifica su Wikidata; spessore: 57 cm Modifica su Wikidata; massa: 420 kg Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+189U174728
dimensions QS:P2049,+68U174728
dimensions QS:P2610,+57U174728
institution QS:P195,Q19675
Ubicazione attuale
Numero d'inventario
Luogo di creazione Italia Modifica su Wikidata
Esposizioni
Attribuzione collezione Giampietro Campana di Cavelli; 1861: acquistato
Riferimenti Louvre Museum ARK ID: 010279219 Modifica su Wikidata
Authority file
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Fotografia

Descrizione
English: So-called “Brutus Campana”, a funerary portrait of ca 50-100 AD, Louvre Museum Modifica Dati Strutturati su Commons
Fonte Opera propria
Autore

Marie-Lan Nguyen

Attribuzione
(richiesto dalla licenza)
InfoField
© Marie-Lan Nguyen / Wikimedia Commons / 
© Marie-Lan Nguyen / Wikimedia Commons
Licenza
(Riusare questo file)
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
So-called “Brutus Campana”, a funerary portrait of ca 50-100 AD, Louvre Museum

Elementi ritratti in questo file

raffigura

0.01666666666666666666 secondo

44 millimetro

image/jpeg

8f805187310ea5988815fca67c2a944494fab163

9 600 479 byte

6 000 pixel

3 999 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:57, 1 mar 2020Miniatura della versione delle 10:57, 1 mar 20203 999 × 6 000 (9,16 MB)Jastrow== {{int:filedesc}} == {{Art Photo |artist = {{author|unknown}} |description = {{en|So-called Brutus Campana, a funerary portrait of ca 50-100 AD. The head was mounted in modern times on a non-pertinent body.}} {{fr|Statue dites « Brutus Campana », portrait funéraire de 50-100 apr. J.-C. environ. La tête a été remontée à l'époque moderne sur un corps différent.}} |inscriptions = |date = |medium = {{Technique|marble}} |dimensions = {{Size...

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati