File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Anscombe's quartet 3.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 990 × 720 pixel, dimensione del file: 59 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione

This graphic represents the four datasets defined by Francis Anscombe for which some of the usual statistical properties (mean, variance, correlation and regression line) are the same, even though the datasets are different.

Reference:

  • Anscombe, Francis J. (1973) Graphs in statistical analysis. American Statistician, 27, 17–21.
Data (UTC)
Fonte Anscombe.svg
Autore
SVG sviluppo
InfoField
 
Il codice sorgente di questo file SVG è valido.
 
Questo grafico in grafica vettoriale è stato creato con R.
This graphic is derived from earlier work by Schutz and the R development core team. As far as their rights and licensing allow, I license my contribution under the all the following licenses. The GPL is the only one I am sure applies.

Wikipedia

 Questa è una immagine in vetrina su Wikipedia in inglese (Featured pictures) dove è considerata una delle migliori immagini.

Se pensi che questo file debba essere in vetrina anche su Wikimedia Commons, sentiti libero di candidarlo.
Se hai un'immagine della stessa qualità che può essere pubblicata con almeno una licenza accettabile, caricala, usa il tag di copyright appropriato e candidala.

Codice sorgente
InfoField

R code

R code to create the graphic:
  svg("Anscombe's quartet 3.svg", width=11, height=8)
  op <- par(las=1, mfrow=c(2,2), mar=1.5+c(4,4,1,1), oma=c(0,0,0,0),
            lab=c(6,6,7), cex.lab=2.0, cex.axis=1.3, mgp=c(3,1,0))
  ff <- y ~ x
  for(i in 1:4) {
    ff[[2]] <- as.name(paste("y", i, sep=""))
    ff[[3]] <- as.name(paste("x", i, sep=""))
    lmi <- lm(ff, data= anscombe)
    xl <- substitute(expression(x[i]), list(i=i))  
    yl <- substitute(expression(y[i]), list(i=i))
    plot(ff, data=anscombe, col="red", pch=21, cex=2.4, bg = "orange", 
         xlim=c(3,19), ylim=c(3,13)
         , xlab=eval(xl), ylab=yl  # for version 3
        )  
    abline(lmi, col="blue")
  }
  par(op)
  dev.off()
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head

Quest'opera è considerata software libero; può essere redistribuita e/o modificata secondo i termini GNU General Public License così come pubblicata dalla Free Software Foundation; sia la versione 2 della licenza, o (a tua scelta) qualsiasi versione successiva. Quest'opera viene distribuita nella speranza che sia utile, ma senza alcuna garanzia; nemmeno con la garanzia di viabilità sul mercato o di appropriatezza per un particolare fine. Per maggiori dettagli, vedi il testo originale in inglese della versione 2 e della versione 3 della GNU General Public License.

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Registro originale del caricamento

This image is a derivative work of the following images:

  • File:Anscombe.svg licensed with GPL
    • 2007-01-15T00:07:48Z Schutz 990x677 (90185 Bytes)
    • 2007-01-15T00:05:45Z Schutz 990x677 (90340 Bytes)
    • 2006-06-13T21:37:54Z Schutz 1044x750 (95808 Bytes)
    • 2006-06-13T18:27:51Z Schutz 1125x875 (95747 Bytes)

Uploaded with derivativeFX

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

4e4e8edffc872960f88c94479d660040f8d9ca9a

60 580 byte

720 pixel

990 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:18, 26 mar 2010Miniatura della versione delle 19:18, 26 mar 2010990 × 720 (59 KB)AvenueIncrease size of axis titles
19:09, 26 mar 2010Miniatura della versione delle 19:09, 26 mar 2010990 × 720 (59 KB)Avenue{{Information |Description=This graphic represents the four datasets defined by Francis Anscombe for which some of the usual statistical properties (mean, variance, correlation and regression line) are the same, even though the datasets are different. |So

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.