File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Angelo di Monteverde, figura intera, fotografia Noack-Paganini, 1.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 600 × 3 100 pixel, dimensione del file: 4,22 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Italiano: Monumento Oneto. Scultore Monteverde.
Fotografo
Alfred Noack
Titolo
Italiano: Monumento Oneto. Scultore Monteverde.
Descrizione
Italiano: L'Angelo di Monteverde, monumento alla tomba Oneto, di Giulio Monteverde (1882). Foto proveniente dall'archivio Alfred Noack, ma non presente nel catalogo riassuntivo delle sue opere (1905) né nel supplemento (1905-1912) pubblicati dopo la sua morte. Sulla tomba è ancora presente il solo nome di Francesco Oneto. Successivamente, a partire dal 1884, sono stati aggiunti gradualmente i nominativi degli altri membri della famiglia tumulati nella stessa tomba. Il monumento funebre fu completato nel 1882, la sepoltura della piccola Lilina Oneto (1881 - 1884) è di due anni successiva, pertanto la foto è stata scattata nell'arco di questo periodo. Si tratta, ragionevolmente, della prima fotografia in assoluto della scultura.
English: The Angel of Monteverde, monument at the Oneto tomb, by Giulio Monteverde (1882). Photo from the Alfred Noack archive, but not included in the summary catalog of his works (1905) nor in the supplement (1905-1912) published after his death. Only the name of Francesco Oneto is still present on the tomb. Subsequently, starting from 1884, the names of other family members buried in the same tomb were gradually added. The funerary monument was completed in 1882, the burial of the little Lilina Oneto (1881 - 1884) is two years later, so the photo was taken within this period. It is reasonably the very first photograph of the sculpture.
Español: El Ángel de Monteverde, monumento en la tumba de Oneto, por Giulio Monteverde (1882). Foto del archivo de Alfred Noack, pero no incluida en el catálogo resumido de sus obras (1905) ni en el suplemento (1905-1912) publicado después de su muerte. Solo el nombre de Francesco Oneto està presente en la tumba. Posteriormente, a partir de 1884, fueron agregados gradualmente los nombres de otros miembros de la familia enterrados en la misma tumba. El monumento funerario se completó en 1882, el entierro de la pequeña Lilina Oneto (1881 - 1884) tuvo lugar dos años después, por lo que la foto fue tomada durante este período. Razonablemente, esta es la primera fotografía de la escultura.
Deutsch: Der Engel von Monteverde, Denkmal am Grab Oneto, von Giulio Monteverde (1882). Foto aus dem Archiv Alfred Noack, jedoch nicht im zusammenfassenden Katalog seiner Werke (1905) noch im Supplement (1905-1912) veröffentlicht nach seinem Tod. Auf dem Grab ist nur noch der Name Francesco Onetos zu sehen. Später, ab 1884, wurden allmählich die Namen anderer Familienmitglieder hinzugefügt, die im gleichen Grab beigesetzt wurden. Das Grabmal wurde 1882 fertiggestellt, die Beerdigung der kleinen Lilina Oneto (1881 - 1884) erfolgte zwei Jahre später, daher wurde das Foto in diesem Zeitraum aufgenommen. Es handelt sich vernünftigerweise um das allererste Foto der Skulptur.
Français : L'Ange de Monteverde, monument sur la tombe d'Oneto, par Giulio Monteverde (1882). Photo provenant des archives Alfred Noack, mais non incluse dans le catalogue récapitulatif de ses œuvres (1905) ni dans le supplément (1905-1912) publié après sa mort. Seul le nom de Francesco Oneto est encore présent sur la tombe. Par la suite, à partir de 1884, les noms d'autres membres de la famille enterrés dans la même tombe ont été progressivement ajoutés. Le monument funéraire a été achevé en 1882, l'inhumation de la petite Lilina Oneto (1881 - 1884) a lieu deux ans plus tard, donc la photo a été prise pendant cette période. Il s'agit raisonnablement de la toute première photographie de la sculpture.
Luogo rappresentato Genova (Italia)
Data tra il 1882 e il 1884
date QS:P571,+1882-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1882-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1884-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale negativo su vetro; gelatina al bromuro d'argento; 240x300 mm
Comune di Genova
Attribuzione DocSAI
Fonte https://catalogo.museidigenova.it/oggetti/160609-genova-cimitero-di-staglieno-monumento-oneto-opera-dello-scultore-monteverde
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1885, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale12:11, 24 apr 2024Miniatura della versione delle 12:11, 24 apr 20242 600 × 3 100 (4,22 MB)Teatroge== {{int:filedesc}} == {{Photograph |photographer = Alfred Noack |title = {{it|Monumento Oneto. Scultore Monteverde.}} |description = {{it|L'Aneglo di Monteverde, monumento alla tomba Oneto, di Giulio Monteverde. Foto proveniente dall'archivio Alfred Noack, ma non presente nel catalogo riassuntivo del 1905 né nel supplemento (1905-1912) pubblicati dopo la sua morte. Se successiva a tali date, sarebbe pertanto opera di Carlo Paganini, successore di Noack nella ge...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati