File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:13 - Richmond - VMFA - Imperial Pelican Easter Egg (1898) (39923872261).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(2 209 × 3 185 pixel, dimensione del file: 1,23 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Oggetto

English: The Dowager or Imperial Pelican

Italiano: L'Uovo del pellicano Русский: Яйцо Фаберже «Вдова (Пеликан)»

  (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Artista
House of Fabergé    wikidata:Q2567352
 
House of Fabergé
Nomi alternativi
Дом Фаберже
Descrizione russo
Company founded by Gustav Fabergé
Data di nascita 1842
Authority file
artist QS:P170,Q2567352
Peter Carl Fabergé  (1846–1920)  wikidata:Q189762 q:ru:Карл Фаберже
 
Peter Carl Fabergé
Nomi alternativi
English: Karl Gustavovich Fabergé
Descrizione gioielliere, inventore e orafo russo
Data di nascita/morte 30 maggio 1846 24 settembre 1920 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte San Pietroburgo Pully
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q189762
Michail Evlamp'evič Perkhin (1860-1903)
Titolo
English: The Dowager or Imperial Pelican
Italiano: L'Uovo del pellicano
Русский: Яйцо Фаберже «Вдова (Пеликан)»
Descrizione
English: This Fabergé egg is a jewelled Easter egg made under the supervision of the Russian jeweller Peter Carl Fabergé in 1898. The egg was made for Nicholas II of Russia, who presented it to his mother, the Dowager Empress Maria Feodorovna on Easter 1898.
Italiano: E' uno delle uova imperiali Fabergé: un uovo di Pasqua gioiello che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II, donò a sua madre, l'Imperatrice vedova Marija nel 1898. Fu fabbricato a San Pietroburgo sotto la supervisione di Mikhail Evlampievich Perkhin, per conto del gioielliere russo Peter Carl Fabergé della Fabergè.
Data 1898
date QS:P571,+1898-00-00T00:00:00Z/9
institution QS:P195,Q4013975

Fotografia

Descrizione
Italiano: L'Uovo del pellicano è una delle uova imperiali Fabergé: un uovo di Pasqua gioiello che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l'Imperatrice vedova Marija nel 1898. Modifica Dati Strutturati su Commons
Data
Fonte 13 - Richmond - VMFA - Imperial Pelican Easter Egg (1898)
Autore Hemant Bedekar
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da Hemant Bedekar all'indirizzo https://flickr.com/photos/7565708@N08/39923872261 (archivio). È stata controllata in data 2 gennaio 2019 dal robot FlickreviewR 2 ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-2.0.
2 gennaio 2019

Didascalie

L'Uovo del pellicano è una delle uova imperiali Fabergé: un uovo di Pasqua gioiello che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l'Imperatrice vedova Marija nel 1898.

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

f12a2f792f67b9cfcedc13bc055b2cd7e0c3753d

1 290 800 byte

3 185 pixel

2 209 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale02:40, 3 gen 2019Miniatura della versione delle 02:40, 3 gen 20192 209 × 3 185 (1,23 MB)Franco aqcropped
16:50, 2 gen 2019Miniatura della versione delle 16:50, 2 gen 20193 024 × 4 032 (1,51 MB)Franco aqTransferred from Flickr via #flickr2commons

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: