File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:0 Apollon du type de Cassel - Ma 884 - Louvre.JPG

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 047 × 2 048 pixel, dimensione del file: 1,04 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Apollo  wikidata:Q20669485 reasonator:Q20669485
Artista
SconosciutoUnknown author Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
francese:
l’Apollon de Cassel Modifica su Wikidata

Apollo
title QS:P1476,fr:"l’Apollon de Cassel Modifica su Wikidata"
label QS:Lfr,"l’Apollon de Cassel Modifica su Wikidata"
label QS:Len,"Apollo"
Tipo di oggetto statua Modifica su Wikidata
Genere nudo artistico Modifica su Wikidata
Persone ritratte Apollo Modifica su Wikidata
Data II sec.
date QS:P,+150-00-00T00:00:00Z/7
 Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale marmo pentelico e marmo Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 2 m Modifica su Wikidata; larghezza: 75 cm Modifica su Wikidata; spessore: 65 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+2U11573
dimensions QS:P2049,+75U174728
dimensions QS:P2610,+65U174728
institution QS:P195,Q19675
Ubicazione attuale
Numero d'inventario
Luogo di creazione Italia Modifica su Wikidata
Riferimenti Louvre Museum ARK ID: 010250997 Modifica su Wikidata
Authority file
Fonte/Fotografo Jean-Pol GRANDMONT
Licenza
(Riusare questo file)
Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Altre versioni
Luogo dello scatto48° 51′ 35,44″ N, 2° 20′ 15,21″ E  Heading=292.5° Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Apollo inglese

48°51'35.438"N, 2°20'15.209"E

direzione della visuale: 292,5 grado d'arco

42 millimetro

image/jpeg

d6146b4944f22474be7f120cdecdb1f626cb0f76

1 093 784 byte

2 048 pixel

1 047 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:22, 12 lug 2022Miniatura della versione delle 23:22, 12 lug 20221 047 × 2 048 (1,04 MB)IsmoonMarbre blanc (référence Louvre : Collection)
19:43, 20 apr 2020Miniatura della versione delle 19:43, 20 apr 20201 886 × 3 688 (5,42 MB)Jean-Pol GRANDMONT{{Information |description ={{fr|1=Apollon du type de Cassel, copie romaine en marbre du Pentélique (Hauteur : 2 m) réalisée au début du IIe siècle av. J.-C. Cette œuvre après sa découverte en Italie a fait partie de la collection Richelieu, a ensuite été saisie en 1800 et conservée depuis 1811 au musée du Louvre (Ma 884) - Paris (France).}} |date =2011-12-09 |source ={{own}} |author =User:Jean-Pol GRANDMONT |permission ={{User:Jean-Pol GRANDMONT/Credit}} }} {...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati