File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:"Présentation de la Vierge au Temple" de Titien (Accademia, Venise) (8103563222).jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(1 806 × 900 pixel, dimensione del file: 1,03 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Tiziano Vecellio: Presentazione di Maria al Tempio  wikidata:Q3910929 reasonator:Q3910929
Artista
Tiziano Vecellio  (1490–1576)  wikidata:Q47551 s:it:Autore:Tiziano q:it:Tiziano Vecellio
 
Tiziano Vecellio
Nomi alternativi
Tiziano Vecelli; Tiziano Vecellio
Descrizione pittore, disegnatore, disegnatore edile, incisore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte tra il 1485 e il 1490
date QS:P,+1450-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1485-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1490-00-00T00:00:00Z/9
27 agosto 1576 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Pieve di Cadore Venezia
Luogo di attività
Venezia (1498), Ferrara, Mantova, Padova (1511), Milano (1540), Roma (1545–1546), Firenze (1546), Augusta (1548, 1550–1551), Costantinopoli (today Istanbul) (1555-1557)
Authority file
artist QS:P170,Q47551
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Presentazione di Maria al Tempio
label QS:Les,"Presentación de la Virgen en el Templo"
label QS:Lhu,"Mária templomba menetele"
label QS:Lru,"Введение Марии во храм"
label QS:Lde,"Mariä Tempelgang"
label QS:Lpt,"A Apresentação da Virgem Maria"
label QS:Lzh,"聖母入聖殿"
label QS:Ltr,"Meryem'in Tapınağa Götürülmesi"
label QS:Lja,"聖母の神殿奉献 (ティツィアーノ)"
label QS:Larz,"تقدمه العذراء فى الهيكل"
label QS:Lpl,"Prezentacja Marii w świątyni"
label QS:Lnl,"De presentatie van Maria in de tempel"
label QS:Lsv,"Den saliga Jungfrun Marias tempelgång"
label QS:Lit,"Presentazione di Maria al Tempio"
label QS:Len,"The Presentation of the Virgin at the Temple"
label QS:Lfr,"La Présentation de Marie au Temple"
label QS:Lsl,"Marijina pot v tempelj"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Descrizione
Italiano: il torso antico visibile all’estrema destra e la vecchia venditrice di uova in primo piano rappresentano verosimilmente il paganesimo e la religione ebraica che precedettero l’era cristiana, mentre la piramide raffigurata sullo sfondo è un’allusione all’eternità della Vergine
Persone ritratte Maria Modifica su Wikidata
Data dal 1534 al 1538
date QS:P571,+1534-00-00T00:00:00Z/8,P580,+1534-00-00T00:00:00Z/9,P582,+1538-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela Modifica su Wikidata
Dimensioni 3,3 × 7,7 m
institution QS:P195,Q338330
Ubicazione attuale
Note
Français : réalisée pour un mur de l'Albergo de la Scuola della Carita. (La toile entourait deux portes, c'est ce qui explique les découpages du bas). Les locaux de la Scuola di Santa Maria della Carita sont aujourd'hui intégrés dans le bâtiment de l'Accademia. Au premier plan, la vieille femme assise représente l'ancienne religion qui va être supplantée par celle que va engendrer la jeune Marie.
Riferimenti
Fonte/Fotografo "Présentation de la Vierge au Temple" de Titien (Accademia, Venise); Jean-Pierre Dalbéra from Paris, France; Scattata il 19 ottobre 2012
Luogo dello scatto45° 25′ 53,01″ N, 12° 19′ 42,26″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo


Questa immagine, originariamente caricata su Flickr, è stata controllata in data 15 febbraio 2013 dall'amministratore o reviewer File Upload Bot (Magnus Manske), il quale ha confermato che, a quella data, l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata.

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

45°25'53.008"N, 12°19'42.262"E

5,23 millimetro

image/jpeg

cf0069e739128ea72ec55e6534516ef9ce64a64a

1 084 914 byte

900 pixel

1 806 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:55, 15 feb 2013Miniatura della versione delle 17:55, 15 feb 20131 806 × 900 (1,03 MB)File Upload Bot (Magnus Manske)Transferred from Flickr by User:russavia

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati