Fanny Horn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Fanny Horn Birkeland)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fanny Horn
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Biathlon
Squadra Oslo SSL
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 marzo 2023

Fanny Welle-Strand Horn (8 marzo 1988) è una biatleta norvegese. In seguito al matrimonio, nel 2015 ha aggiunto al proprio il cognome del marito e gareggia come Fanny Horn Birkeland.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

In Coppa del Mondo ha esordito il 2 dicembre 2009 a Östersund (62ª), ha ottenuto il primo podio l'11 dicembre 2010 a Hochfilzen (3ª) e la prima vittoria esattamente un anno dopo, nella medesima località.

In carriera ha preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (2ª nella staffetta), e a cinque dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 28ª nel 2014
  • 9 podi (1 individuale, 8 a squadre), oltre a quelli ottenuti in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 6 vittorie (1 individuale, 5 a squadre)
    • 1 secondo posto (a squadre)
    • 2 terzi posti (entrambi a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Nazione Specialità
11 dicembre 2011 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Elise Ringen, Synnøve Solemdal e Tora Berger)
9 dicembre 2012 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Synnøve Solemdal, Hilde Fenne e Tora Berger)
16 gennaio 2015 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania SP
6 febbraio 2015 Nové Město na Moravě Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca MX
(con Tiril Eckhoff, Johannes Thingnes Bø e Tarjei Bø)
29 novembre 2015 Östersund Bandiera della Svezia Svezia MX
(con Tiril Eckhoff, Johannes Thingnes Bø e Tarjei Bø)
27 novembre 2016 Östersund Bandiera della Svezia Svezia MX
(con Marte Olsbu, Ole Einar Bjørndalen e Johannes Thingnes Bø)

Legenda:
SP = sprint
RL = staffetta
MX = staffetta mista

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]