Le favole di Esopo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Esopo favoloso)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le favole di Esopo
まんがイソップ物語
(Manga Aesop monogatari)
Serie TV anime
AutoreEsopo
RegiaEiji Okabe
SceneggiaturaAkira Nakahara, Hiroko Yuasa, Hisashi Okajima, Keiko Mukuroji, Kensyo Nakano, Mami Watanabe, Mitsuru Tanabe
Char. designIsamu Kumata
Dir. artisticaJirou Kouno, Takayo Ebisawa
MusicheToji Akasaka, Toji Akaza
StudioNippon Animation
ReteTV Tokyo
1ª TV10 ottobre – 23 dicembre 1983
Episodi52 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.12 min
Rete it.Televisioni locali, JimJam (ridoppiaggio)

Le favole di Esopo (まんがイソップ物語?, Manga Aesop monogatari, lett. "Le storie di Esopo a fumetti") è un anime prodotto nel 1983 dalla Nippon Animation avente 52 episodi ispirato alle favole di Esopo. Su questo tema la Toei Animation ha prodotto il film Manga Aesop Monogatari.

Ogni episodio è l'adattamento di una famosa favola di Esopo. Di consueto al termine di ciascun episodio, tre scimmiette di nome Tan, Chi e Ton spiegano la morale al pubblico.

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo doppiaggio dell'anime è stato curato dallo studio Carioca, sotto la direzione di Lella Carcereri. Nell’adattamento italiano, le sigle giapponesi sono state sostituite da un tema strumentale composto da Francesco Pisanu. Questa edizione era distribuita dalla Top TV e trasmessa sulle televisioni locali.

Nel 2007 la serie è stata replicata su JimJam con il titolo Esopo favoloso con un nuovo doppiaggio curato dallo studio CAR Film Centro sotto la direzione di Elio Zamuto. In questo secondo adattamento i dialoghi italiani sono di Daniela Mazzarotta, Leonardo Piferi, Monica Chiovoloni e Simona Allodi.

A partire dal 2020 la serie è stata replicata sul contenitore Contactoons all'interno della Syndication Universe, in onda su CafèTV24. Per questa trasmissione è stata realizzata una nuova sigla italiana cantata da Santo Verduci e il titolo della serie è stato cambiato in Mille fiabe, mille avventure. Questa nuova edizione tv utilizza il primo doppiaggio. Quest’ultima edizione è presente su Amazon Prime Video.

Personaggio Doppiatore giapponese Doppiatore italiano
(anni '80)
Doppiatore italiano
(2007)
Ton (トン?) Keiko Yamamoto - -
Tan (タン?) Noriko Tsukase - -
Chī (チー?) Chiyoko Kawashima - -
Vecchietta - - Cristina Grado
Vecchietto - - Goffredo Matassi
Narratore - - -
Sigla iniziale giapponese
Sigla finale giapponese
  • "Hello Hello" di Pegmo

Nella seguente tabella sono indicati i titoli degli episodi della prima e della terza edizione italiana.

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1La cicala e la formica
「アリとキリギリス」 - ari to kirigirisu
10 ottobre 1983

Una cicala prende in giro delle formiche che lavorano durante l'estate ma quando arriva l'inverno si trova senza scorte e capisce di aver avuto torto.

2Il granchio e la volpe
「しっぽを切られたキツネ」 - shippowo kira reta kitsune
-

Un piccolo granchio non vuole più vivere in fondo al mare e allora risale in superficie per cominciare una nuova vita. Una volpe però lo divorerà; dimostrando che una creatura del mare deve stare in mare.

3Il vento e il sole / Il sole e il vento del nord
「北風と太陽」 - kitakaze to taiyō
-

Il Vento del Nord e il Sole decidono di mettersi reciprocamente alla prova, cercando entrambi di spingere un passante a togliersi i vestiti. Il Vento soffia più forte che può, ma non riesce a far volare via i vestiti dell'uomo. Il Sole, invece, diffonde il proprio calore e il passante, accaldato, si spoglia e si fa una nuotata nel vicino fiume. Il vento così capisce che la persuasione è più efficace della violenza.

4Il leone e il topo / Il leone e il topolino
「ライオンとネズミ」 - raion to nezumi
-

Un topino salva un leone da una trappola, e quest'ultimo capisce che anche i piccoli hanno dei pregi.

5La lepre e la tartaruga / La lepre e la tartaruga
「ウサギとカメ」 - usagi to kame
-

Una lepre ambiziosa sfida una tartaruga ad una gara di corsa pensando di vincere. Ma, dando per scontata la vittoria, si ferma in mezzo alla competizione per giocare e mangiare. Alla fine la tartaruga, proseguendo lentamente ma con costanza, vince la gara.

6Il leone e il cervo
「シカとライオン」 - shika to raion
-

Un cervo specchiandosi in un fiume si vanta delle sue corna, ma si lamenta delle sue gambe che sono sottili e insignificanti e si rifiuta di averle. Il cervo vede arrivare un leone, inizia cosi la fuga. Il cervo così si accorge che le sue gambe sottili sono veloci, ma poi rimane impigliato con le corna e il leone lo cattura senza pietà.

7I corvi e gli altri uccelli / Il re degli uccelli
「カラスと鳥たち」 - karasu to tori tachi
-
8Le rane del pantano
「王様を求めるカエルたち」 - ōsama wo motome ru kaeru tachi
-
9Il pastore bugiardo / Il bugiardo
「うそつきの羊飼い」 - usotsukino hitsujikai
-

Un pastore chiama aiuto per proteggere il suo gregge da un lupo quando in realtà non c'è nessun pericolo, prendendo in giro gli altri. Quando arriva davvero un lupo che lo insegue per mangiarlo, nessuno viene per soccorrerlo pensando che si tratti ancora di uno scherzo.

10Il piccione assetato / Le formiche e la colomba
「アリとハト」 - ari to hato
-
11Il leone e l'asino
「ロバとオンドリとライオン」 - roba to ondori to raion
-
12Il cinghiale e la volpe / Il cinghiale e la volpe
「イノシシとキツネ」 - inoshishi to kitsune
-
13Il cucciolo di lupo
「オオカミと子ギツネ」 - ookami to ko gitsune
-
14La donna e la gallina / La donna e la gallina
「りこうなニワトリ」 - rikōna niwatori
-
15Il taglialegna ed Ermes
「きこりとヘルメス」 - kikorito herumesu
-
16Il topo di campagna ed il topo di città / Il topo di campagna e il topo di città
「田舎ネズミと都会ネズミ」 - inaka nezumi to tokai nezumi
-

Un topo di campagna va a trovare un amico nel grande paese. Quando si accorge che la città è piena di pericoli torna a casa, la madre però lo sculaccia per quello che ha fatto.

17L'astuzia della volpe
「キツネときこり」 - kitsune tokikori
-
18Il cane ingordo
「欲ばりな犬」 - yoku barina inu
-

Un cane trova un bel pezzo di carne. Quando arriva vicino al fiume pensa che il suo riflesso sia un altro cane con la medesima bistecca; si butta nell'acqua per rubargliela ma si accorge che si trattava della sua immagine. Purtroppo così il cane ha perso il suo pezzo di carne.

19La gatta e Afrodite / La gatta innamorata
「めすネコとアフロディテ」 - mesu neko to afurodeite
-
20Il figlio ladro e la madre / Il ladruncolo
「盗みをした子と母」 - nusumi woshita ko to haha
-
21Il leone e la lepre
「ライオンとウサギ」 - raion to usagi
-

Un leone un giorno va a caccia portando con se il figlioletto. I due vedono un leprotto e decidono di inseguirlo; dopo una lunga fuga il leprotto si ritrova in un vicolo cieco ma, all'ultimo secondo, il leone e il leoncino vedono un cervo e decidono di inseguirlo trascurando il leprotto. Il cervo riesce a fuggire e i due leoni tornano quindi nel luogo in cui avevano abbandonato il leprotto, dove scoprono che durante la loro assenza esso è fuggito. Padre e figlio si pentono di aver lasciato fuggire la preda e quella sera si ritrovano senza cena.

22La pecora tosata
「毛を刈られる羊」 - ke wo kara reru hitsuji
-
23Il falconiere e la pernice
「ワシのおんがえし」 - washi noongaeshi
-
24Il lupo e l'agnello / Il lupo e l'agnello
「子羊と笛を吹くオオカミ」 - kohitsuji to fue wo fuku ookami
-

Un lupo trova un flauto e decide di usarlo per attirare gli animali per poi sbranarli. Quando vede una pecora, il piccolo animale indifeso chiede alla belva di esaudire il suo ultimo desiderio: ballare con la musica del flauto. Il lupo obbedisce, ma i cani del gregge della pecorella arrivano in suo soccorso e scacciano via il lupo, che si pente di aver accontentato la preda attirando l'attenzione dei cani pastori.

25Il contadino, il figlio e l'asino / L'asino e il mugnaio
「農夫とその子どもたち」 - nōfu tosono kodomo tachi
-
26La volpe e il corvo
「キツネとヤギ」 - kitsune to sagi
-
27L'uomo e il satiro
「白いカラス」 - shiroi karasu
-
28La moglie e il marito ubriacone
「女とめんどり」 - onna tomendori
-
29Il lupo e la nonna / Il lupo e la vecchietta
「オオカミとおばあさん」 - ookami toobaasan
-

Un lupo affamato vede una vecchietta che minaccia il nipote neonato di darlo in pasto al lupo se non smette di piangere; la bestiaccia allora si mette ad aspettare alla porta. Arrivata la sera il bambino ricomincia a piangere, la nonna stavolta lo calma e lo porta a letto con sé, dicendogli che se viene il lupo lo uccideranno. Il lupo allora, triste ed affamato, se ne va con la pancia vuota mentre una talpa lo deride.

30Il pavone e la gru
「キツネとツル」 - kitsune to tsuru
-
31L'aquila e la volpe / La volpe e l'aquila
「ワシとキツネ」 - washi to kitsune
-
32L'asino selvatico e l'asino domestico
「粉屋とロバ」 - konaya to roba
-
33L'asino stupido / L'asino stupido
「まぬけなロバ」 - manukena roba
-
34L'aquila e la tartaruga
「兄弟仲の悪い子どもたち」 - kyōdai naka no warui kodomo tachi
-
35Il medico e la nonna / La vecchietta e il dottore
「おばあさんと医者」 - obaasanto isha
-
36Il cavallo e l'asino / Il cavallo e l'asino
「馬とロバ」 - uma to roba
-
37Il lupo e il pastore
「ワシとカラスと羊飼い」 - washi to karasu to hitsujikai
-
38Il padre e le figlie / Le figlie scontente
「父と娘たち」 - chichi to musume tachi
-
39L'asino, il leone e la volpe / L'asino, la volpe e il leone
「ロバとキツネとライオン」 - roba to kitsune to raion
-
40Il topo e la rana / Il topo e la rana
「ネズミとカエル」 - nezumi to kaeru
-
41Il re delle rane / Le rane cercano un re
「王様にえらばれたサル」 - ōsama nierabareta kaeru
-
42Il cervo e la vite
「シカとぶどうの木」 - shika tobudōno ki
-
43Le due bisacce
「旅人たちと熊」 - tabibito tachito kuma
-
44I topi e le donnole / La donnola e i topi
「ネズミたちとイタチ」 - nezumi tachito itachi
-
45Il pastore e le sue pecore
「うそつき」 - usotsuki
-
46Uccelli e pipistrelli / Il canarino e il pipistrello
「カナリヤとコウモリ」 - kanariya to kōmori
-
47La volpe e il leone / La volpe e il vecchio leone
「年よりライオンとキツネ」 - nen yori raion to kitsune
-
48La formica e la cavalletta
「ロバとキリギリスたち」 - roba to kirigirisu tachi
-
49Il leone e il contadino / Il leone e il contadino
「ライオンと農夫」 - raion to nōfu
-
50L'indovino / L'indovino
「預言者」 - yogen mono
-
51La gallina delle uova d'oro / La gallina dalle uova d'oro
「金の卵を産むニワトリ」 - kin no tamago wo umu niwatori
-

Una coppia di contadini ha una gallina che depone uova d'oro, e con esse possono comprare tutto quello che vogliono. Impazziti dall'avidità, decidono di uccidere l'animale pensando che anche dentro le interiora ci siano le uova d'oro, ma quando la uccidono scoprono che era una gallina normale. I due si pentono di aver ucciso il loro più grande prodigio, quando ormai è troppo tardi.

52L'aquila e lo scarabeo / L'aquila e lo scarafaggio
「ワシとカブトムシ」 - washi to kabutomushi
23 dicembre 1983

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]