Ducati 860 GT

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ducati 860 GT-GTS)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ducati 860 GT
CostruttoreBandiera dell'Italia Ducati
TipoStradale
Produzionedal 1974 al 1979
Sostituisce laDucati 750 GT
Sostituita daDucati 900 GTS
Modelli similiNorton Commando[1]

La Ducati 860 GT[2] è motocicletta prodotta dal 1974 al 1979 dalla casa motociclistica italiana Ducati.

Nel 1976 venne sostituita dalla 860 GTS[3], una versione rinnovata e aggiornata. Negli anni 1974–1975 venne prodotta una versione con avviamento elettrico che fu chiamata 860 GTE; dal 1975 tutti i modelli furono dotati di avviamento elettrico.

Della moto venne realizzata una variante appositamente per il mercato USA, in cui il cambio venne spostato da destra a sinistra del motore.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Caratteristiche tecniche - Ducati 860 GT
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) ? × ? × 1 mm
Meccanica
Tipo motore: V22 longitudinale di 90° 4T Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 863,9 cm³
Distribuzione: a 2 valvole in testa, inclinate a 80°, comandate da un albero a camme Alimentazione:
Frizione: Dischi multipli in bagno d'olio Cambio: in blocco a 5 marce con ingranaggi sempre in presa
Accensione spinterogeno
Trasmissione primaria a ingranaggi, secondaria a catena
Ciclistica
Telaio Tubolare a doppia culla aperta
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica / Posteriore: Forcellone oscillante con ammortizzatori regolabili
Freni Anteriore: a disco / Posteriore: a tamburo centrale doppia camma Ø 200 mm
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto