Torta diplomatica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Diplomatico (gastronomia))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torta diplomatica
Fetta di torta diplomatica (diplomatico)
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
DiffusioneItalia
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • uova
  • latte
  • farina
  • zucchero
  • mandorle
  • scorza di limone
  • liquore
  • zucchero a velo
Variantidiplomatico

La torta diplomatica è un dolce italiano. Le fette quadrate o rettangolari di questa torta, servite come pasticcini, sono dette diplomatici[1][2].

Etimologia e storia[modifica | modifica wikitesto]

Nonostante le origini poco chiare, la torta diplomatica risulta nata nel Quattrocento. Prenderebbe il nome dalla professione del diplomatico, all'epoca un mestiere tipico fra i membri dell'aristocrazia.[3] Secondo un'altra versione, il termine deriva dall'omonima crema a volte usata per farcire il dolce, ottenuta mescolando crema pasticcera e panna montata o crema chantilly.[4][1][5]

L'inventore della torta sarebbe il duca di Parma, che la preparò per donarla a Francesco Sforza. Anche la Campania rivendica le origini del dolce, che a Napoli è soprannominato "zuppetta".[3][1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Esistono due varianti principali della torta diplomatica e conseguentemente dei diplomatici. La prima, a base di pasta sfoglia e di pan di Spagna, è farcita con crema diplomatica e confettura di albicocche, e come liquore ha il maraschino. Vari sono gli abbinamenti consigliati come bevande[6][5]

La seconda variante, tipica di Roma e dell'Italia centrale, è anch'essa a base di pan di Spagna e pasta sfoglia (questa preventivamente caramellata affinché l'umidità della crema non la rammolisca), ma la farcitura è di crema pasticcera e come liquore ha l'alchermes. Questo dolce è completamente ricoperto di zucchero a velo[7].

In Sicilia è diffusa una variante a base di ricotta[8].

Alimenti simili[modifica | modifica wikitesto]

Il dolce ha molti elementi in comune con la millefoglie e la Napoleonka polacca.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Andrea Tibaldi, Torta diplomatica, su Cibo360.it. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  2. ^ Diplomatici tradizionali, su ricette.donnamoderna.com. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  3. ^ a b Torta diplomatica: la ricetta classica e facile da preparare, su cookist.it. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  4. ^ Marco Nebbiai, Manuale di Pasticceria Professionale, Youcanprint, 2019, p. 58.
  5. ^ a b Il pasticcere insegna, Fabbri Editori, 2000, pp. 182-3.
  6. ^ autori vari, La grande cucina - Torte, Corriere della sera, 2004, p. 92.
  7. ^ Sito www.accademiaitalianachef.com, pagina Torta diplomatica
  8. ^ Sito www.saggieassaggi.it, pagina Il diplomatico una bontà in via di estinzione

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]