ECW CyberSlam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da CyberSlam)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ECW CyberSlam era un annuale evento di wrestling dell'Extreme Championship Wrestling, composto da una Supercard e da un convegno di fan. Iniziò nel 1995 con l'evento Double Tables, tenutosi alla ECW Arena. L'evento era riservato ai frequentatori della rete utente rec.sport.pro-wrestling.
Ancor prima che questo show si tenesse all'ECW Arena il 4 febbraio '95, vi fu un altro show a Jim Thorpe, Pennsylvania.

Le magliette rosse viste addosso ad alcuni wrestlers e ad alcuni fans recitavano "To The Extreme", che era il nome assegnato ad uno spettacolo tenutosi durante l'estate del '95. Oltre ai due show, ci fu anche una sessione di domande e risposte, tenutasi sempre nella ECW Arena. Gli ospiti principali furono Tod Gordon, The Sandman e i Public Enemy. Una volta arrivati all'arena, i lottatori uscivano dagli spogliatoi e iniziavano a chiacchierare con gli spettatori dello show.
Nel 1996, Paul Heyman ribattezzò l'evento con il nome di CyberSlam, come riconoscimento del fatto che i fan della ECW avevano la propria "base" in Internet dove si informavano sugli eventi della federazione estrema. Dopo questi spettacoli, nel 1997 questo show divenne un PPV annuale.

L'evento si tenne il 17 febbraio nella ECW Arena di Filadelfia.

All'inizio dello show, Brian Pillman fece il suo debutto nella ECW.

Lo spettacolo si tenne il 22 febbraio all'ECW Arena di Filadelfia.

Lo show si tenne il 21 febbraio all'ECW Arena di Filadelfia.

Quest'ultimo ebbe inizio con i dieci rintocchi di campana, in memoria di Louie Spicolli che morì in seguito ad un'overdose di droga solo 6 giorni prima, il 15 febbraio.

L'evento ebbe luogo il 3 aprile all'ECW Arena di Filadelfia.

L'ultima edizione ci fu il 22 aprile 2000 all'ECW Arena di Filadelfia.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling