Coordinate: 45°32′56.13″N 11°32′53.57″E

Cinema Odeon (Vicenza)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cinematografo S. Faustino)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cinema Odeon
L'ingresso del Cinema Odeon
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàVicenza
Indirizzocorso Andrea Palladio, 176
Coordinate45°32′56.13″N 11°32′53.57″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Inaugurazione18 maggio 1907
Stilebarocco

Il cinema Odeon è una sala cinematografica storica di Vicenza, tuttora in funzione.

Chiesa di San Faustino a Vicenza - facciata

Iniziò la propria attività il 18 maggio 1907[1] come "cinematografo San Faustino", prendendo il nome dalla chiesa sconsacrata dei Santi Faustino e Giovita all'interno della quale è ricavato.

La struttura architettonica e le decorazioni della chiesa sono sostanzialmente intatte. La chiesa era stata riprogettata in forme barocche nel Settecento[1].

Il cinema Odeon di Vicenza è stato citato come la più longeva sala cinematografica in Italia[2] per attività di programmazione continuativa, non avendo mai interrotto la proiezione di film dal 1907 (nemmeno durante le due guerre mondiali), se non nei periodi di chiusura estiva e durante lavori di ristrutturazione nel corso degli anni.

  1. ^ a b Storia, su Cinema Odeon. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2010).
  2. ^ Il Giornale di Vicenza, Athesis S.p.A., 6 gennaio 2007.
  • Francesca Livraghi e Enrico Ladisa, La Chiesa-Cinematografo: San Faustino. I cento anni del Cinema Odeon a Vicenza, Cittadella, 2007.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]