Bojan Radev

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Boyan Radev)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bojan Aleksandrov Radev
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza176 cm
Peso97 kg
Lotta greco-romana
CategoriaPesi mediomassimi
Carriera
Squadre di club
Levski Sofia
Nazionale
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 1964
OroCittà del Messico 1968
 Mondiali
ArgentoToledo 1962
OroToledo 1966
ArgentoBucarest 1967
 Europei
ArgentoVästerås 1968
 

Bojan Radev (in bulgaro Боян Радев?; Morshino, 25 febbraio 1942) è un ex lottatore bulgaro, specialista della lotta greco-romana. È stato il primo lottatore bulgaro a vincere due edizioni dei Giochi Olimpici (Tokyo 1964 e Città del Messico 1968). È anche un noto collezionista d'arte e promotore artistico.

Radev ha gareggiato perle squadre di lotta del Minyor Pernik, Orlin Pirdop, CSKA Sofia e Spartak Sofia. Ha vinto due medaglie d'oro alle Olimpiadi a Tokyo 1964 e a Città del Messico 1968, entrambe nei pesi mediomassimi, ed una medaglia d'oro e due medaglie d'argento ai Campionati mondiali, nella stessa categoria.

Ha vinto, inoltre, una medaglia d'argento ai Campionati europei del 1968, sempre nei pesi mediomassimi.

Radev si è ritirato dall'attività agonistica nel 1971 e, successivamente, ha lavorato per il Ministero degli Affari Interni della Bulgaria ed è diventato un collezionista e donatore d'arte,

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN60433405 · LCCN (ENn82113752 · GND (DE1175422436