Eurillas virens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Andropadus virens)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bulbul verdastro
Eurillas virens
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaPycnonotidae
GenereEurillas
SpecieE. virens
Nomenclatura binomiale
Eurillas virens
(Cassin, 1858)
Sinonimi

Andropadus virens

Sottospecie
  • E. virens amadoni
  • E. virens erythropterus
  • E. virens virens
  • E. virens zanzibaricus
  • E. virens zombensis

Il bulbul verdastro (Eurillas virens (Cassin, 1858)) è un uccello passeraceo della famiglia Pycnonotidae, diffuso nell'Africa subsahariana.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È diffuso in Angola, Benin, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale, Kenya, Liberia, Malawi, Mali, Mozambico, Nigeria, Uganda, Ruanda, Senegal, Sierra Leone, Sudan, Tanzania, Ciad, Togo e Zambia.[1]

Il suo habitat naturale sono le foreste tropicali e subtropicali e le savane umide.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende le seguenti sottospecie:[2]

  • Eurillas virens amadoni (Dickerman, 1997)
  • Eurillas virens erythropterus (Hartlaub, 1858)
  • Eurillas virens virens (Cassin, 1857)
  • Eurillas virens zanzibaricus Pakenham, 1935
  • Eurillas virens zombensis (Shelley, 1894)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Eurillas virens, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Pycnonotidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli