Coordinate: 53°14′14″N 5°59′07″E

Feanwâlden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Veenwouden)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Feanwâlden
villaggio
(FY) Feanwâlden/(NL) Veenwouden
Feanwâlden – Stemma
Feanwâlden – Bandiera
Feanwâlden – Veduta
Feanwâlden – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Provincia Frisia
ComuneDantumadiel
Territorio
Coordinate53°14′14″N 5°59′07″E
Abitanti3 135 (2011)
Altre informazioni
LingueOlandese, Frisone
Cod. postale9269
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Feanwâlden
Feanwâlden
Feanwâlden – Mappa
Feanwâlden – Mappa
Veenwouden: la chiesa di San Giovanni

Feanwâlden (in olandese: Veenwouden[1]) è un villaggio di circa 3.000 abitanti[2] del nord-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Frisia e del comune di Dantumadeel/Dantumadiel[1][2].

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Veenwouden/Feanwâlden si trova nella parte nord-orientale della provincia della Frisia[3], tra Leeuwarden e Buitenpost (rispettivamente ad est/nord-est della prima e ad ovest della seconda) [1].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Il villaggio conta 4 edifici classificati come rijksmonumenten.[1]

Tra i principali edifici di Veenwouden, figura lo Schierstins, una torre risalente agli inizi del XIV secolo.[4]

Chiesa di San Giovanni

[modifica | modifica wikitesto]

Altro edificio d'interesse è la Chiesa di San Giovanni (Johanneskerk), eretta nel 1648 al posto di una preesistente chiesa medievale.[5]

Mulino De Houtwiel

[modifica | modifica wikitesto]

A Veenwouden si trova inoltre il Mulino De Houtwiel, un tjasker risalente al 1975.[6]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Al censimento del 2011, il villaggio di Veenwouden/Feanwâlden contava una popolazione pari a 3.135 abitanti[2]. La località ha conosciuto quindi un calo demografico rispetto al 2008, quando contava 3.220 abitanti[2] e al 2001, quando contava 3.485 abitanti[2].

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative[1]

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Feanwâlden su Plaatsengids
  2. ^ a b c d e Veenwouden su City Population
  3. ^ Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p. 293
  4. ^ De Schierstins - Sito ufficiale: Historie
  5. ^ De Johanneskerk Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive. su Kerkpleinveenwouden
  6. ^ De Houtwiel te Veenwouden Archiviato il 19 ottobre 2014 in Internet Archive. su Molens.nl
  7. ^ SC Veenwouden - Sito ufficiale

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi