File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Giorgio Fiocco, finally happy.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(4 760 × 3 555 pixel, dimensione del file: 9,1 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Giorgio Fiocco (1931–2012) was one of the most prominent Italian scientists. In 1962 at MIT, together with Louis Smullin, he developed the first LIDAR system, aiming a laser beam to the Moon and detecting the return pulse. They called the project “Luna See”, a pun on “lunacy”, because at that time nobody believed this possible. Later on he was full professor of geophysics at the University of Florence, then in Rome, and also president of the Italian Space Agency (ASI). In this photo he is setting up a laser alignment jig for his LIDAR onboard the Geophysica stratospheric aircraft, during the APE-THESEO campaign at Mahé (Seychelles) in 1999. When he arrived there, his students and technicians said that the system was working perfectly, but he insisted to have something to do, so they gave him this, and he was finally happy. He loved this photo and hang up it at home.
Data
Fonte Opera propria
Autore Piero Mazzinghi
Luogo dello scatto4° 40′ 42,79″ S, 55° 31′ 25,43″ E Kartographer map based on OpenStreetMap.Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMapinfo

Links: http://www.ae-info.org/attach/User/Fiocco_Giorgio/CV/EOS_per_Fiocco.pdf http://ape.ifac.cnr.it/thescamp.htm

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.


Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

4°40'42.794"S, 55°31'25.428"E

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale13:22, 14 dic 2017Miniatura della versione delle 13:22, 14 dic 20174 760 × 3 555 (9,1 MB)Piero MazzinghiUser created page with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati