Diocesi di Varsavia (vetero-cattolica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Varsavia
Chiesa polacco-cattolica
 
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
VescovoWiktor Wysoczański
Vicario generaleAndrzej Gontarek
Presbiteri34, tutti secolari
29 battezzati per presbitero
 
Abitanti16.833.694
Battezzati9.900 (0,05% del totale)
Superficie159.565 km²
Parrocchie32 parrocchie, suddivise in 5 decanati
 
Erezione1924
CattedraleCattedrale dello Spirito Santo
Indirizzoul. Wilcza 31 lok. 16 C 02-544 Varsavia
Sito webwww.polskokatolicki.pl
 

La diocesi di Varsavia è una delle tre diocesi della Chiesa polacco-cattolica.

La sua Cattedrale è la Cattedrale dello Spirito Santo a Varsavia.

Il territorio diocesano comprende i voivodati di Łódź, Cuiavia-Pomerania, Pomerania, Masovia, Lublino, Varmia-Masuria e Podlachia.

La diocesi è attualmente divisa in cinque decanati, a loro volta divisi in 32 parrocchie. Il numero dei fedeli ammonta a circa 9900 persone.

Nel 1951 fu creata ufficialmente la Chiesa polacco-cattolica, scorporando le parrocchie polacche facenti fino a quel momento capo alla missione polacca della Chiesa cattolica nazionale polacca, e questa nuova Chiesa fu in seguito divisa in tre diocesi. Precedentemente alla creazione della nuova Chiesa, la Missione aveva già sede nella città di Varsavia.

Attualmente la Cattedra di Varsavia è retta da Wiktor Wysoczański, che riveste anche il ruolo di Superiore della chiesa polacco-cattolica.

Vescovi missionari in Polonia

[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi della Chiesa polacco-cattolica

[modifica | modifica wikitesto]

Vescovi e amministratori di Varsavia

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]