Coordinate: 32°45′46.8″N 97°01′57.36″W

Dallas-Fort Worth Metroplex

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dallas-Fort Worth Metroplex
Area Metropolitana
Dallas-Fort Worth-Arlington Metropolitan Statistical Area
Dallas-Fort Worth Metroplex – Veduta
Dallas-Fort Worth Metroplex – Veduta
Il Metroplex dalla Stazione Spaziale Internazionale nel Gennaio 2020
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Territorio
Coordinate32°45′46.8″N 97°01′57.36″W
Altitudine417 m s.l.m.
Abitanti8 121 108 (2023)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-6
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Dallas-Fort Worth Metroplex
Dallas-Fort Worth Metroplex

La Dallas-Fort Worth metroplex (designata ufficialmente Dallas-Fort Worth-Arlington, TX Metropolitan Statistical Area dall'Ufficio per la gestione e il bilancio)[1] è un'area metropolitana statunitense nello stato del Texas.

Comprende 11 contee texane ed il cuore dell'area metropolitana sono le città di Dallas e Fort Worth. Si tratta del principale centro economico e culturale del Texas centro-settentrionale. L'area metropolitana viene spesso chiamata DFW (dall'aeroporto internazionale DFW) o semplicemente the Metroplex.

La popolazione del Metroplex era di 8.121.108 abitanti secondo una stima del censimento del 2023,[2] il che la rende la più grande area metropolitana sia del Texas che degli Stati Uniti meridionali, la quarta più grande di tutti gli Stati Uniti e la quattordicesima più grande delle Americhe. Nel 2016, la DFW è salita al primo posto nella nazione per la crescita della popolazione anno su anno.[3] Nel 2016, l'economia metropolitana ha superato Houston, nello stesso Stato, diventando la quarta più grande della nazione, con un PIL reale di poco più di 620 miliardi di dollari nel 2020.[4]

L'economia della regione si basa principalmente su banche, commercio, telecomunicazioni, tecnologia, energia, assistenza sanitaria e ricerca medica, trasporti e logistica. Nel 2020, la Dallas-Fort Worth era sede di 23 aziende della Fortune 500, la quarta più grande concentrazione di aziende della Fortune 500 nella nazione, dietro New York (62) e Chicago (35) e Houston (24) [5] Il metroplex è composto da 9.286 miglia quadrate (24,100 km²) di superficie totale: 8.991 miglia quadrate (23,290 km²) è composta da terre, mentre 295 miglia quadrate (760 km²) è ricoperta da acque, rendendola più ampia rispetto agli stati del Rhode Island e del Connecticut messi insieme.

  1. ^ Quest’ultima è stata scritta in diversi modi, con e senza le maiuscole, con puntini e barre anziché i trattini, e con o senza spazi intorno ai punti, e in forma abbreviata, qualche volta senza "Arlington", come ad esempio "Dallas–Fort Worth–Arlington MSA", "Dallas–Fort Worth Metropolitan Area", "Dallas–Fort Worth–Arlington Statistical Area", "Dallas–Fort Worth–Arlington Metro Area", "Dallas–Fort Worth Area", etc. Quest’ultimo è spesso scritto, specialmente nei documenti governativi, come "Dallas–Fort Worth–Arlington, TX Metropolitan Statistical Area", "Dallas–Fort Worth–Arlington, TX (MSA)", "Dallas–Fort Worth–Arlington, TX Metro Area", etc., usando il codice del servizio postale statunitense "TX" per il Texas, e spesso senza la sintatticamente prevista virgola dopo "TX". Altre versioni includono l’intera parola "Texas", ed alcune forniscono una forma più corta ma ridondante come "Dallas Area, Texas (Metro Area)". Spesso sono usate altre parole, come ad esempio "Dallas–Fort Worth–Arlington Urbanized Area".
  2. ^ (EN) U.S. Census Bureau, American FactFinder – Results, su factfinder.census.gov. URL consultato l'11 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2016).
  3. ^ Dallas–Fort Worth–Arlington, TX MSA Population, su factfinder.census.gov, U.S. Census Bureau. URL consultato l'11 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2017).
  4. ^ Real GDP, su bea.gov, US Dept of Commerce. URL consultato l'11 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2017).
  5. ^ Greater Houston Partnership Research (PDF), su houston.org. URL consultato l'11 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2018).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE7563061-8
  Portale Texas: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Texas